“Non dovresti curare gli occhi senza curare la testa o la testa senza curare il corpo. Così anche non dovresti curare il corpo senza curare l’anima. Questo è il motivo per cui la cura di molte malattie è sconosciuta ai medici, perché sono ignoranti nei confronti del TUTTO che anch’esso dovrebbe essere studiato, dal momento che una parte specifica del corpo non potrà star bene a meno che non stia bene il TUTTO.” (Carmide, 156 e segg.) – PLATONE (428-348 A.C.)
- La kinesiologia applicata o kinesiologia specializzata consiste in una disciplina olistica non ancora molto diffusa e poco conosciuta, che studia la comunicazione del corpo ovvero la neurologia funzionale.
- La kinesiologia applicata si fonda su una modalità di comunicazione con il sistema corporeo, rivolta a una valutazione e a un miglioramento dello stato di benessere della Persona.
- Il test muscolare kinesiologico è un metodo di indagine raffinato, orientato alla valutazione della funzionalità neurofisiologica, che si estende su diversi livelli di analisi: neurologica, energetica, psico-emozionale, somato-cognitiva e comportamentale.
- Alla fine degli anni 70, il Dott. John Diamond, uno psichiatra, affinò la tecnica e la chiamò “kinesiologia comportamentale”.
- Egli scoprì che i muscoli s’indeboliscono o si rafforzano in presenza di stimoli emotivi e intellettuali sia positivi sia negativi, così come con gli stimoli fisici.
- Bailes lo spiegò splendidamente in un libro scritto più di trenta anni fa, prima che ciò fosse provato scientificamente: “L’uomo pensa con tutto il suo corpo. Ogni cellula ha una scintilla di mente.
- L’uomo non è un corpo che contiene una mente, egli è una mente che opera attraverso un corpo!
- Il corpo è plasmato dalla mente. Ciò che la mente pensa, lo pensa il corpo, ciò che il corpo pensa, esso diviene”.
“La ricerca della verità è più preziosa uno sprovveduto che non lo sa e la inventa.
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona.
La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché.” (Albert Einstein).